Angelo Siciliano al Premio Nazionale di poesia in dialetto “Città di Ischitella – Pietro Giannone” 
Quannu sorge lu sole, in dialetto irpino, contenente 30 poesie.
 
Ritorna ad Articoli e saggi

Giancarla Pinaffo vince
il Premio "Città di Ischitella-Pietro Giannone" 2005

La torinese Giancarla Pinaffo, con una raccolta di poesie in dialetto francoprovenzale, è la vincitrice del Premio di poesia in dialetto “Città di Ischitella-Pietro Giannone” 2005. Secondo classificato Franco Fresi con una silloge in sardo-gallurese, terzi ex-aequo il trevigiano Fabio Franzin e il riminese Francesco Gabellini.

La giuria formata da Franzo Grande Stevens (presidente onorario), Dante Della Terza (presidente), Achille Serrao, Rino Caputo, Giuseppe G. Castorina, Franco Trequadrini, Cosma Siani e Vincenzo Luciani ha segnalato anche le sillogi di Ettore Baraldi (dialetto fossolese – MO) e del romano Enrico Meloni.

La premiazione si terrà il 3 luglio ad Ischitella (FG) a conclusione di una tre giorni poetica che inizierà il 1° luglio con la presentazione del libro “Il pane e la rosa. Antologia della poesia napoletana dal 1500 al 2000” di Achille Serrao, e proseguirà con letture in piazza di poesia in dialetto, il 2 luglio con i poeti: Mario Mastrangelo, Mario D’Arcangelo, Cistanziano Serricchio ed il 3 luglio con Franco Pinto, Remigio Bertolino e Giovanni Nadiani.

“Siamo soddisfatti – hanno dichiarato il sindaco di Ischitella Enzo Basile e l’assessore alla Cultura Pietro Comparelli – della crescita sia numerica che qualitativa del Premio di poesia in dialetto e del fatto che il paese natale di Pietro Giannone stia muovendo decisi passi per diventare luogo di elezione di poeti ed intellettuali. A tale scopo abbiamo avviato uno specifico piano di accoglienza turistica per favorire un gradevole soggiorno”.

*( Al Premio nazionale "Città di Ischitella",ha partecipato anche il nostro concittadino poeta Angelo Siciliano con una silloge di trenta poesie in dialetto montecalvese, dal titolo  "Quannu sorge lu sole", che ha ottenuto una buona accoglienza tra i componenti della giuria.) n.d.r.

 
 

LU SOLE QUANN’ESCE
 
Dice nu campagnuólu,
ca téne na bèll’ajità,
ca iddr’e la mugliére
so’ rrumàsti suli
e àbitunu pi ffóre
ma tiénunu tutti cummilità:
annimalùcci, frutti d’ogni
ttiémpu e rròbba d’uórtu.
Ma nu nipote lóru
ca sta a Mmilànu,
cu la pava ca piglia
‘n ci la fa, ca si primu
cu li lliri arrivava
arrìj’arrìja a la fina di lu mese,
mo’ ca so’ tturnàti li ciantèsimi
quasi si ni móre di fama,
ch’accatta ogni mmatìna
lu sole quann’esce.
 
 
IL SOLE QUANDO SPUNTA
Racconta un contadino, / ormai attempato, / che lui e sua moglie / sono rimasti soli / e vivono in campagna / ma con ogni tipo di decoro: / animali da cortile, frutti / di ogni stagione e ortaggi. / Ma un loro nipote / che vive a Milano, / con lo stipendio che prende / non ce la fa, perché se prima / con le lire arrivava / a malapena a fine mese, / ora che sono tornati i centesimi / quasi se ne muore di fame, / costretto a comprare ogni mattina / il sole quando spunta.
 
AVE FATTU JUÓRNU
 
Ave fattu juórn’a lu paese
lu uàddru ha già ccantàtu.
Jà lònga la jurnàta
‘nn’arriva maji la sera
e cquannu jà notte
éj’accussì llònga la nuttata
ca nun fa maji juórnu.
Éj’accussì quannu tròppu
jà la fatìja cu lu sole
e la notte unu si gira,
si vòta ‘nd’à lu liéttu
e nun piglia suónnu.
 
 
SI È FATTO GIORNO
S’è fatto giorno in paese / il gallo ha già cantato. / È lunga la giornata / non arriva mai la sera / e quando è notte / è così lunga la nottata / che non fa mai giorno. / È così quando è troppa / la fatica sotto il sole / e la notte ci si gira, / ci si volta nel letto / e non si prende sonno.