Aniello Russo:
Grammatica del Dialetto Irpino
Prefazione alla terza edizione

 

 

 

ANIELLO RUSSO

Nato a Bagnoli Irpino (Avellino) il 29/11/1941

 

- Docente in pensione di Latino e Greco

  (Liceo Classico)

- Nel 1966 ha ricevuto da Consiglio della Facoltà di

  Scienze della Formazione ( Università agli Studi

  di Salerno ) il riconoscimento di Cultore della

  materia (cattedra di Letteratura latina).

- Ricercatore e studioso delle tradizioni irpine.

 

HA PUBBLICATO

1) Ng’era na vota, - Valsele, Napoli 1986 (esaurito)

2) Grammatica di un dialetto irpino, - Valsele, Napoli 1988 (esaurito) III° Edizione, Avellino 2004.

3) Racconti irpini, narrativa per la scuola media, - Petrillo, Avellino 1989 (esaurito)

4) Fiabe e racconti popolari,-  Petrillo, Avellino 1991 (esaurito)

5) Il novellino,- introduzione di R. De Simone, Pironti, Napoli 1992

6) Fiabe e racconti d’Irpinia,- La Ginestra, Avellino 1994 (esaurito)

7) Fifi, narrativa per le scuole primarie, - Mediaworld, Avellino, 1999

8) Irpinia devota, Scuderi, Avellino 1999: I, Leggende religiose II, Almanacco religioso III, Canti religiosi. 

Ha, inoltre, collaborato alle seguenti opere:

1) Bucolicorum Latinorum Poetarum lexicon, curantibus E. Di Lorenzo e F. Giordano, Hildesheim 1996, Georg Olms Verlag, Berlino;

2) Fiabe Campane, a cura di Roberto De Simone, Einaudi, Torino 1994.

Pubblicazioni ancora disponibili:

- Il novellino (racconti erotici popolari), lire 19.000;

- Fifi (fiabe e filastrocche), 12.000;

- Irpinia devota:

1) Leggende religiose, lire 20.000;

2) Almanacco religioso, lire 15.000;

3) Canti religiosi, lire 15.000

(Il cofanetto di Irpinia devota con i tre volumi lire 50.000)

Indirizzi per l'acquisto:

- Prof. Aniello Russo, c. da S. Tommaso, 57/c – 83100 Avellino;

- Mediaword, c. da S. Tommaso, 57/e – 83100 Avellino. Tel. 0825-756310

 

 

e-mail


angelo46@inwind.it